I DOCUMENTI
LETTERE
1800-1914
1915-1919
1920-1939
1940-1945
1946-1956

LETTERE DAL PASSATO

Lettera precedente

20/23

Lettera successiva

1946

1947

1948

1949

1950

1951

1952

1953

1954

1955

1956

 

Nome

Età

Luogo

Note

Da

Giuliana Zitelli

32

Grottaferrata 

 

A

Gabriella Zitelli in Borgato

43

Parigi

 

Grottaferrata, 15/10/1956

Cara Gabriella,

 Come al solito mi trovo in un mare di guai…. Ma sembra che la cosa non sia preoccupante.  Si tratta di papà, questa volta, il quale ha avuto l’emorragia consueta di fine stagione!!
Subito è stato messo a letto e gli ho praticato le iniezioni specifiche ad intervalli regolari di giorno e di notte.  Speriamo che non si verifichi nulla di nuovo e che tutto ritorni al più presto alla normalità.

Io per l’apprensione provata ho avuto una colica di fegato paurosa e ti giuro che in tutta la mia vita non mi sono intesa così male. Purtroppo non sono potuta rimanere a letto affatto e mi sono aiutata con l’antispastico Buscopan che mi attutisce assai il dolore ed oggi non sento più nulla, eccetto la stanchezza.  Dio mi aiuterà a compiere tutto il mio dovere e nello stesso tempo portare avanti bene il mio marmocchietto!!  Come ti ripeto fino ad ora l’emorragia deve essere stata minima per quanto il risultato dell’analisi è positivo per +2.
Ma papà è colorito ed ha un polso veramente discreto. Non ti parlo però del suo umore.... è qualcosa di terribile e non ha pace né giorno, né notte.  Pover uomo sarà la malattia di cui soffre a renderlo irascibile.  Oggi verrà Giorgio e per farlo venire è stato un vero problema.
Ma anche io non posso assumermi tutta la responsabilità della cura per quanto essa sia sempre la medesima.

Mamma per fortuna sta proprio bene e speriamo che duri!!.

Mercoledì Mario ha telefonato da Franco ma il telefono suonava sempre occupato.  Ieri è riuscito a parlare con Giovanni ed ha così saputo che lo studente era a pranzo con la fidanzata...Giulietta[1].
Rispondo poi a quanto volevi sapere per Carlo, abbiamo saputo che c’è un ottimo collegio a Nervi, tenuto dai padri Somaschi, (si tratta del collegio Emiliani) che si trova a picco sul mare in una posizione incantevole.  È frequentato bene ed i ragazzi durante le vacanze invernali vengono portati a studiare nella Val d’Aosta dove c’è una villa degli stessi padri.  Vi si frequentano tutte le classi fino alla maturità classica.  Fra poco sapremo le rette, ma credo si aggirino sulle 80.000 al trimestre.

Poi ce n’è un altro a Rapallo, ma dove credo ci sia solo la maturità scientifica ed uno a Como, pure molto grande ed accessibile a tutti.
Però ho inteso che quello di Nervi è stupendo e sia questo che quello di Rapallo, hanno una spiaggia privata annessa alla villa.
Io penso che non sarebbe male e la lontananza può giovare molto.... Perché non ci passate con l’automobile al vostro ritorno?  Credo vi sarà di strada.

Vi divertite?  Come avete trovato il tempo?
Qui da tre giorni sembra un paradiso, almeno quello!!.. Peccato che non posso stare seduta dieci minuti di seguito per godermi tanta bella aria!!
Aspettiamo vostre notizie e speriamo non tardino troppo. Ti auguro buon divertimento insieme ai ragazzi che ti prego di baciare per me.  Ad Armando un caro saluto ed a te un abbraccio affettuoso ed un bacione.

Vi saluta tanto Mario ed ...Alessandro!!!

                                                                       Lula

Saluti cari da papà e mamma.



[1] )            Giulietta Manca di Mores