Carissimo Armando,
Avevo pensato di rispondere alla tua cartolina, di cui ringrazio la tua signora e te, con una lettera che fosse un po´ lo stato dei lavori di Primavalle. Non mi ero
ingannato supponendo che il tuo pensiero fosse diviso tra i cascatoni, i solai, l’ing. Gentili e le squadre dei muratori.
Sta tranquillo che i cementisti non li mollo, e devo dirti che si danno da fare. Attualmente ci troviamo con un´ala del 6° lotto già gettata (oggi Zampetti ha riattaccato, e
gli ho notificato il premio eventuale se il piano verrà alzato nel tempo prescritto) e l´altra ala in corso di getto. Questo ha un po´ sconvolto i nostri piani perché, prima di fare la seconda ala, a noi
serviva di coprire il 5 del V°. Non appena il cinque sarà armato, passeremo alla seconda ala, smontando lo scantinato.
Al 6° lotto procedono all´armatura della pilastrata e del solaio, dopo di che passeremo ai pilastri del 1° del V°, di cui Gentili ha approvato i calcoli anche per l´architrave.
Ricottini ha iniziato il 2° piano del 6 dall´altro ieri. Pellicanò ha fatto un fiasco colossale ed è già scomparso come caposquadra. Per quanto i nostri prezzi siano
risicati, non doveva mai impiegare, come ha impiegato, 715 ore di muratore e 806 di manovale. Anche se gli altri non riusciranno ad avere il premio, sono sicuro che faranno molto meglio di Pellicanò.
La colpa, ad ogni modo non può essere solo sua, quindi provvederò a far sì che Mastro Amedeo sorvegli un po´ particolarmente i muratori e i manovali di quella squadra e faccia un
ricco repulisti.
Provvederò a farmi dare dall´ing. Gentili le indicazioni necessarie per i cornicioni.
Tu non guastare i tuoi giorni di svago pensando eccessivamente a Primavalle : casca con coscienza e divertiti.
Pintonello continua a fare il rompiscatole, ed ora, che Riccialdi non c’è più, vorrebbe che io fossi continuamente a Sabaudia. Io lo accontento come posso e, in
definitiva, lo faccio contento. Del resto Augusto pare faccia abbastanza bene e le cose ora non vanno peggio di prima; forse meglio.
Ti auguro, a te e alla signora, buon divertimento. Dopo di che ti saluto affettuosamente, pregandoti di porgere a Gabriella i miei devoti ossequi.
Tuo devoto
Vittorio (Cimaglia)
|