I DOCUMENTI
LETTERE
1800-1914
1915-1919
1920-1939
1940-1945
1946-1956

LETTERE DAL PASSATO

Lettera precedente

56/56

 

 

1940

1941

1942

1943

1944

1945

 

Nome

Età

Luogo

Note

Da

Giovanni Zitelli

60

Roma ?

Suocero

A

Armando Borgato

36

 

 

16/VII/1945

Carissimi,

 Grazie per gli auguri e per la telefonata, ma non per la disillusione dellaccennato vostro dono.  Disillusione, perché pensavo che quello che sera combinato fra me e Gabriella, sarebbe stato da voi ricordato e invece.................

Sola eccezione che potrei fare, è per quelle tali cannucce di ciliegio per pipa che avevo commissionato ad Armando nei suoi viaggi; solo questo peccato ha la possibilità dellassoluzione completa.

Oggi viene da noi Isabella, che ieri mattina presto, dopo la notizia della guerra al Giappone[1], era fuggita di casa (così ci rispose donna Efisia) e vè ritornata alle 9 di sera.  Meno male che non ha sentito la radio delle 20, che diceva come lunica possibilità di una nostra partecipazione, è lintervento del regimento S.Marco, dovendo il Min. Della Marina impiegare per larmamento delle navi un minimo di tre mesi per lincrociatori leggeri e un massimo di unanno per le navi da battaglia.

Invece penso che gli arruolamenti saranno veramente volontari e che, sia con le navi che tornano da laggiù vuotate dei rifornimenti, sia con le altre che vengono da Ceylon dopo aver scaricato 15.000 nostri emigranti, cè una forte probabilità che se ne avvantaggieranno i prigionieri in India, oggi la consoleremo così.

La mia salute và ............... come và.  Non seguo lidea espressa dal prof. R (Rastelli?) visto che lei non scende (io invece precipiterei a zero) al di sotto di 200-250, non cè più che lintervento.

Ma per ora gli ho risposto che non ho tempo e ....non è una bugia.  Vedete un po di pescarmi o Neo-Utropina o Utropina o Elmitolo se non li trovate tutti e tre.  Oggi comincio le lavande vescicali così non avverranno infezioni e potrò tirare in lungo.

Brutta malattia la vecchiaia, lo vedrete quando dovrete sopportarla a lungo.

Lula è un bel po sciupacchiata e col caldo che fà qui (questa notte non sè potuto dormire) lo studio le riesce anche più faticoso.  Altri 8 giorni di scortico sono lunghetti.

Penso che se tornate veramente alla fine di questo mese (che caldo!!!) vi  potrete trovare al trionfo.

State bene tante carezze ai pupi a voi abbracci e baci

                                                                       papà (Giovanni Zitelli)



[1] ) La dichiarazione di guerra citata era quella dellItalia contro il Giappone alla fine della guerra (14 luglio 1945), poco prima della capitolazione del Giappone. LItalia dichiarò guerra al Giappone, suo precedente alleato, in vista del suo ingresso nellorganizzazione delle Nazioni Unite.