12.07.1945
Carissima Gabiellina
Ti ringrazio molto della tua lettera e dei tuoi auguri che sono arrivati proprio in tempo per lesame di Italiano scritto che ho sostenuto questa mattina.
Dovevamo cominciare alle 8 ed invece abbiamo dovuto aspettare il comodo dei Sign. Professori ed il tema ci è stato dettato alle 9. Il titolo era La Divina Commedia è il libro
che può rifare moralmente una generazione, perciò gli scrittori italiani che più giovarono al risorgimento dItalia: Alfieri, Mazzini, Foscolo guardano a Dante come al padre della nazione, che prima si sentì ed
affermò in Lui; perciò più volte fu osservato, il culto di Dante si oscurò in alcuni tempi della storia e risorse nei momenti più solenni. E per quegli italiani che vivono solo di pane lo studio di Dante
dovrebbe essere un alto dovere, assai più che una necessità. Come vedi era molto bello, ma anche parecchio profondo. Credo di averlo fatto bene giacché una signorina che ne h letto una parte mi ha
detto che le piaceva, essa è linsegnante dItaliano del Cabrini poiché devi sapere che ci è stata mandata una commissione esterna composta di professori del Cabrini ed i nostri professori sono stati mandati a
sostituirli.
Perciò il Ministro ci ha preso proprio in giro promettendoci che ci avrebbero esaminato i nostri stessi professori. Il commissario è molto pignolo è un professore di
Paleografia dellUniversità di Roma, avrà appena una trentina di anni e perciò ci tiene a fare il gallo. Ma io stò tranquilla dato che il Conte Salamini, quello che stà in ufficio da papà, che come saprai è
il cugino di una mia professoressa, ha fatto le congratulazioni a papà dicendogli che ha saputo che sono una dei migliori elementi dellIstituto dato anche che nello scrutinio finale ho avuto 8 in fisica, 8 in
geofrafia e per il resto tutti 7. Anche la madre superiora ha detto a nonna che sono tanto dispiaciute che io me ne vada dato che tutte le professoresse parlano bene di me. Non mi rimane altro che
gonfiarmi dopo tali dichiarazioni. Che sorella che hai!! Giovedì 19 ho gli esami del gruppo scientifico ed il 24 gruppo classico e poi polì, polì, polì.....ò, pò, pò...!!! Sono contenta che a Roma
siano incominciate le rappresentazioni allze Terme di Caracalla e spero che qualche volta ci andremo. Io tutte le sere mi faccio una bella chiaccheratina con la Sign.ra Isabella e ci vediamo anche spesso.
Scrivetele poiché le farà piacere ricevere posta. È molto preoccupata per Lamberto dato che quelli che stanno al campo 27 hanno scritto spesso mentre lui non si fà
vivo. In ogni modo io le tiro sù il morale e con me si fà tante risate. Ho piacere che voi stiate tutti bene e godiate il fresco, qui invece fà molto caldo. Ti ringrazio per la tua preghierina e ti
prego di rinnovarla il giorno degli orali.
Tanti bacioni a tutti e particolari a Carlo e Paola. A te un abbraccio
Lula
Ringrazia tanto Armando dei suoi auguri e digli che già ho fatto esercizi vari per affilare la lingua.
|