|
Dice la VI dichiarazione della Carta del lavoro «Le corporazioni costituiscono l'organizzazione unitaria delle forze della produzione e ne rappresentano integralmente
gli interessi. In virtù di questa integrale rappresentanza, essendo gli interessi della produzione interessi nazionali, le corporazioni sono dalla legge riconosciute come organi di Stato».
Fino a quella data (1927), i Sindacati, pur se fascisti, sfuggivano al Governo centrale del Paese, anche perché organizzati su basi regionali.
|