Nel muro perimetrale si riconoscono le antiche arcate del secondo ordine. Le colonne in vista sono di ordine ionico ed hanno tra loro altezze diverse. Le tamponature degli archi ospitano gli affreschi voluti dai Gesuiti tra il 1572 ed il 1585. Mentre nei sottarchi si notano degli oculi che illuminano la chiesa (in qualche caso tutto il sott’arco è aperto). In corrispondenza dell’unica abside, le cinque arcate, sostenute da quattro colonne costolate di stile corinzio, sono più alte e vi si trova un oculo molto più grande sotto il quale un piccolo altare indica dove era la cappella del SS Sacramento. Il colonnato incamerato nel muro esterno di stile ionico era composto di trentasei colonne antiche di granito grigio, tranne in corrispondenza della cappella dei SS Primo e Feliciano dove troviamo quattro colonne costolate più alte di stile corinzio.
|