 |
 |
 |
 |
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide - 847(?) 1141(?)
|
|
|
Questa lapide č un vero pasticcio! Leone IV (847-855) non č contemporaneo di Carlo Magno (742-814), quindi bisognerebbe intendere Leone III (755-816) o, al posto di Carlo Magno, bisognerebbe intendere Ludovico il Pio (778-840). Le reliquie di San Magno furono traslate a Roma da Innocenzo II, nel 1141 e non nell’847! Alcuni pensano che sia un falso!
|
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide del XII sec
|
|
|
Questa lapide mozza, si riferisce alla consacrazione della chiesa, nel 1141.
|
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide a Vasiria Gambiri - 1487
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide a Cristoforo Cabrera - 1591
|
|
|
La lapide ricorda le opere eseguite nella chiesa, finanziate da Cristoforo Cabrera.
|
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide a Cristoforo Cabrera - 1598
|
|
|
Cristoforo Cabrera, prete spagnolo, canonico di San Pietro, operņ alcuni abbellimenti della chiesa con un altare dedicato a Maria Immacolata (1591), con una statua della Madonna. Nel 1598 fu sepolto davanti a questo altare raggiunto, un anno dopo, da sua sorella Elisabetta (qui di seguito).
|
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide a Elisabetta Cabrera - 1599
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide Restauri Scala Santa - 1603
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide Restauri Scala Santa - 1603
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide a Giovanni Bandino - 1628
|
|
|
Di origine campana, fu “domestico” del papa e canonico di San Pietro.
|
|
|
|
Chiesa dei SS Michele e Magno Lapide a Paolo de Agostini - 1629
|