 |
 |
 |
 |
|
Borgo Santo Spirito Chiesa ed Ospedale di S. Spirito in Sassia
|
|
|
In epoca romana (I sec. d.Ch.) nella zona dell’ospedale vennero trovate, nel 2000, strutture attribuite agli Horti di Agrippina Major, che si estendevano fino al Colle Vaticano e comprendevano il circo (poi di Nerone), realizzato, probabilmente in legno, da Caligola, figlio di Agrippina, prossimo alla basilica di San Pietro, la cui spina, un obelisco, si trova oggi al centro della piazza omonima. (Segue sotto l’ingrandimento...)
|
|
|
|
Borgo Santo Spirito Ospedale di Santo Spirito
|
|
|
Borgo Santo Spirito Ospedale di Santo Spirito
|
|
|
Borgo Santo Spirito Verso San Pietro
|
|
|
Borgo Santo Spirito Palazzo Alicorni del XVI sec. al n. 78
|
|
|
Trajano Alicorni, di nobile famiglia albanese fuggita dall’avanzata islamica (XV sec.), costruì il palazzo all’inizio del XVI secolo, su due edifici precedenti, conosciuti con il nome di “Locanda del Leopardo” e “Locanda dell’Inferno”. (Segue sotto l’ingrandimento...)
|
|
|
|
Borgo Santo Spirito Palazzo Alicorni del XVI sec. al n. 78 Portone
|
|
|
Borgo Santo Spirito Chiesa di San Lorenzo in Piscibus - Abside
|
|
|
Vedi la storia della chiesa nell’album che le è dedicato sulla pagina della via: “Chiesa di San Lorenzo in Piscibus”.
|
|
|
|
Borgo Santo Spirito Chiesa di San Michele e Magno Scala Santa
|
|
|
Vedi la storia della chiesa nell’album che le è dedicato sulla pagina della via: “Chiesa di San Michele e Magno - interno”.
|
|