|
Il cognome Ghiglièri è derivato dal cognome Ghiglia diffuso (e spesso specifico negli alterati e derivati) in Liguria nel tipo Ghiglia o Guiglia,
in Piemonte, Emilia e Campania per Viglia, in Lombardia, Emilia e Campania per Biglia, ha alla base i nomi medioevali Ghìglia, Guìglia, Vìglia e Biglia, documentati dal IX secolo
(Farfa nella Sabina, 808, Guillo, e 857, Guilio; Genova, 1150 circa, Guilia e Wilia). Questi nomi rappresentano l´ipocoristico, abbreviato per apocope, di nomi di origine germanica, come Guglièlmo, formati con il
1° elemento wilian- (in tedesco Wille) “volontà”, con vari adattamenti del fonema germanico w- alla fonetica italiana (g, gu, v, b).
Dopo il passaggio di Battista Ghiglieri in Francia, intorno al 1870, il cognome GHIGLIERI subisce delle trasformazioni in GUILLERI (certificato di morte di Carola Maria
Giuseppa Gallo - 1922) e GHILIÉRI (libretto militare di Jean Baptiste - 1894).
|
|
|
La ricerca sulla famiglia Ghiglieri nasce da Francesco Ghiglieri (1827-1816) nonno materno di Armando Borgato, mio padre.
L’allargamento della ricerca verso il ramo francese della famiglia è avvenuto attraverso questo sito quando Vanessa Bagarry , giovane cugina e discendente della famiglia
di Battista Ghiglieri (emigrato da Cuorgné (Piemonte) in Francia intorno al 1870, fratello di Francesco), mi ha contattato inondandomi di documenti antichi appartenenti alla famiglia comune.
CURIOSITÁ
Della famiglia italiana si conservano estratti di giornale che riguardano Francesco Ghiglieri, come pure altri che riguardano un suo omonimo (Francesco Ghiglieri 1825-1902, magistrato).
I due Francesco, non potendo essere fratelli, per via dell’omonimia, erano probabilmente cugini. La prova è costituita da una cartolina del 1903, raffigurante il monumento intitolato al magistrato Francesco Ghiglieri, indirizzata al mio bisnonno e dedicata
“Affettuosi saluti dai nipoti.”.
Debole prova genealogica!, che potrà facilmente essere corroborata da documenti ufficiali, presso il comune di Cuorgnè canavese, appena avrò il tempo di farlo.
Per il momento quindi i dati di ciascun personaggio sono certi, il loro legame di parentela è invece da dimostrare.
|
|