p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
p1
BLUPREV

STRADE DELLA ROMA PAPALE

Ritorno alla via

Sala Salviati e Giardino dei Piceni

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Salone (19)

Sala Salviati dei Piceni

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Salone-Affresco (27)

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Salone-Mon_Alessandro_Spagnolo-1520 (21)

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Salone-Mon_Maddalena_Orsini-1504 (22)

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Salone-Mon_Eugenio_IV-1447 (22)_01

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Salone-Mon_Eugenio_IV-1447

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Salone-Soffitto (30)

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Giardino (33)

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Giardino (35)_01

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Giardino (37)_01

Piazza_di_S_Salvatore_in_Lauro-Chiostro_Piceni-Giardino (38)

Sala Salviati dei Piceni
Affresco di Francesco Salviati

Sala Salviati dei Piceni - Monumento del cardinale Alessandro Spagnoli - 1520

Alessandro Spagnoli, nativo di Mantova da una famiglia oriunda di Cordoba, vescovo di Tricarico dal 1529 al 1535, quando fu deposto per “senilità”. Fu familiare, protonotaro e referendario di Leone X (Giovanni di Lorenzo de’ Medici – 1513-1521) (fonte: F. Federici e J. Garms, “Toms of illustrious italians at rome”:: Bollettino d’Arte, volume speciale, Roma 2010). (Segue sotto l’ingrandimento...)

Sala Salviati dei Piceni
Monumento a Maddalena Orsini - 1504

L’arcivescovo Rinaldo Orsini, curò il monumento di sua madre Maddalena Orsini, moglie di Jacomo Orsini (1401-1482) de´ Signori di Monterotondo. Rinaldo fu canonico di S. Pietro in Vaticano, creato arcivescovo di Firenze da Sisto IV (Francesco Della Rovere 1471-1484) nel 1474.
(Segue sotto l’ingrandimento...)

Sala Salviati dei Piceni
Monumento a Eugenio IV - 1447

Il monumento di Eugenio IV è stato acquistato dai canonici di San Gregorio in Alba, tra le risulte della demolizione della basilica costantiniana di San Pietro e posto nella chiesa di San Salvatore in Lauro, poi nel chiostro e quindi dove si trova oggi.

Sala Salviati dei Piceni
Monumento a Eugenio_IV - 1447

Sala Salviati dei Piceni
Soffitto

Giardino dei Piceni

Giardino dei Piceni
Stemma Famiglia Orsini

Giardino dei Piceni
Stemma

Giardino dei Piceni
Ceramica

.

BLUPREV

Ritorno alla via

Blutop