 |
 |
 |
 |
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia
|
|
|
Vedi la storia della chiesa nell’album che le è dedicato sulla pagina della via: “Borgo Santo Spirito”.
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Stemma di Sisto V
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Campanile
|
|
|
Il campanile risale all’epoca di Sisto IV (Francesco Della Rovere - 1471-1484) ed è opera di Baccio Pontelli (1450-1494).
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Navata centrale
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Altare maggiore
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Altare maggiore
|
|
|
L’abside è stata affrescata da Jacopo (c.1542-c.1596) e Francesco Zucchi (1692-1764).
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Altare maggiore
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Affresco dell´Abside
|
|
|
Il fondo dell’abside rappresenta la Madonna con 72 discepoli di Gesù, nei quali sono identificabili artisti contemporanei agli Zucchi.
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Affresco dell´Abside
|
|
|
Il cielo dell’abside rappresenta Gesù Cristo che manda lo Spirito Santo in una assemblea di Santi e di Angeli.
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Affresco dell´Abside
|