Nel corso della prima guerra mondiale i belligeranti impiegarono sia aerei sia mezzi più leggeri dellŽaria (ad esempio palloni e dirigibili). Le esigenze belliche spinsero i progettisti a costruire macchine equipaggiate specificamente per la ricognizione, lŽattacco, lŽintercettazione, il bombardamento e altri compiti militari altamente specializzati. LŽimpiego dei palloni e dei dirigibili, durante la Prima guerra mondiale, viene adottato per individuare i movimento del nemico e per inviare allŽartiglieria (con i neonati telefoni) le coordinate su cui fare fuoco.
|