BLUHOME
Web Design

 

La Grande Guerra di Pietro Rappagliosi

appunti-01 copia

25 luglio 1915 - Questo ha permesso a Pietro Rappagliosi di recarsi a Moncalieri.

Una libera uscita dalle 9h00 alle 21h30.

foglio di viaggio

9 settembre 1915 - Puntuale e piuttosto rapida, arriva la nomina a Sottotenente.

certificato viaggi-01

11 dicembre 1916 - Di nuovo a Roma per “Consegna di documenti riservati ed urgentissimi a S. E. il sottocapo di Stato Maggiore dell´Esercito

E dovevano essere effettivamente urgenti quei documenti se: “Il Tenente Rappagliosi è autorizzato ad avvalersi, sia nel viaggio d´andata che in quello di ritorno, per urgentissimi motivi di servizio, di treni ordinari, compresi i direttissimi”.

ordine comando supremo

23 febbraio 1917 -  In pieno nelle attività bellicho-aerostatiche, è inviato in “servizio inerente al materiale aerostatico dei reparti mobilitati”.

quote raggiunte

7 settembre 1918 -  Finita la guerra, un curioso biglietto, con riportata la parola d´ordine et la controparola per la “Guardia del real palazzo”, probabilmente il Quirinale?

Blutop

11 luglio 1915 - La chiamata alle armi per uno studente in ingegneria passa, per un corto peroiodo, data la guerra in corso, per l´accademia Militare di Torino.

Questo è un biglietto di libera uscita dalle 11h00 alle 21h30.

licenza

4 settembre 1915 - Alla fine del corso, questo foglio di viaggio a tempo indeterminato, specifica “A disposizione, fino alla nomina a Sottotenente”.

Una piacevole attesa a Roma, ma con la prospettiva della destinazione al fronte.

nomina

20 agosto 1916 - Basato nei cantieri di Monfalcone, nel servizio aeronautico, dopo circa otto mesi è inviato a Roma, da dove rientra dopo due giorni il 22 agosto.

certificato viaggi-03

31 gennaio 1917 -  Il Tenente Rappagliosi è inviato a Belluno per “Conferire col Comandante della 48a Squadriglia aeroplani per rifornimento di materiale”.

certificato viaggi-04

22 dicembre 1917 -  Su questo foglio sono riportate le altezze raggiunte dal Tenente Rappagliosi nell´addestramento mirato alla osservazione delle postazioni e manovre nemiche. Appeso ad un pallone in balia di qualunque aereo nemico!

Record di quella giornata 400 m per 1h35.

parola d'ordine