Chiesa di Sant’Onofrio Monumento di Lorenzo Vitturi - 1597
Nobile veneziano fu arcivescovo di Candia dal 1576 alla morte.
Chiesa di Sant’Onofrio Monumento del cardinale Ludovico Madruzzo - 1600
Ludovico Madruzzo (1532-1600) fu vescovo di Trento, dal 1567 alla morte. Il principato vescovile di Trento (inizio XI sec.-1803) era allora una entitą semi-indipendente all’interno del Sacro Romano Impero. Come Signore di quella cittą, ebbe a difendere la sua indipendenza contro l’arciduca d’Austria Ferdinando II (1619-1637), imperatore del Sacro Romano Impero. (Segue sotto l’ingrandimento...)
Chiesa di Sant’Onofrio Lapide di Clemente VIII - 1601
Chiesa di Sant’Onofrio Monumento di Alberto Magni - 1613
Si tratta del cenotafio di Alberto Magni la cui tomba e quella della sua famiglia si trova sotto una lapide posta a terra (vedi lapide - 1627).
Chiesa di Sant’Onofrio Lapide di Battista Bonaventura e Domitilla de Santis - 1614
La lapide, posta da Domitilla (madre) e da Battista (figlio), ancora in vita, ha accolto, per prima la sorella di Battista, Margherita, morta a l’etą di 18 anni, mentre le date di decesso dei primi due non sono state scolpite!
Chiesa di Sant’Onofrio Lapide di Angelo del Turco - 1615
Angelo del Turco, giudice operante a Roma ed in provincia. Vedovo di Vincenza Quadraccia, ed orbo del figlio Emilio. Un solo figlio superstite, Felice, che dedica la lapide a suo padre.
Chiesa di Sant’Onofrio Lapide di Isabella Nardoni - 1617
Vedova, pone la lapide per se e per i propri figli.
Chiesa di Sant’Onofrio Lapide di Alberto Magni - 1627
Chiesa di Sant’Onofrio Lapide di Michele Cataldo - 1653
Giurista, lascia alla chiesa 1500 scudi, contro l’impegno, per i suoi eredi, di far celebrare una messa giornaliera, in perpetuo, per la salvezza della sua anima e di quella dei suoi.
Chiesa di Sant’Onofrio Lapide di Pietro Filippo Lagnini - 1702