Filippo Spinola (1535-1593), di famiglia nobile genovese, terzogenito di Agostino e di Geronima Doria Albenga, intraprese la carriera ecclesiastica. Fu vescovo di Bisignano (1566) e creato cardinale da papa Gregorio XIII (Ugo Boncompagni – 1572-1585) del Titolo di Santa Sabina (1584-1593) nel 1583. Il monumento funebre fu curato dai suoi fratelli.
|