Sotto la chiesa è stata riconosciuta una porta di un magazzino del periodo romano, databile tra la fine del I secolo e l’inizio del II d.Ch., facente parte della zona commerciale limitrofa al Circo Flaminio. La facciata del magazzino e le due finestre (tamponate) sovrastanti, sostengono ancora il pavimento della chiesa e sono accessibili nei sotterranei della stessa, costituiti da una serie di fosse mortuarie, fornite di botole, per uomini, per donne, per sacerdoti e, probabilmente per neonati. (Segue sotto l’ingrandimento...)
|