Fu Anziano della città di Pisa nel 1365, 1370 e 1375 e “iuris professor” a Lucca nel 1366 quindi in patria dal 1370. In questa veste fu incaricato di numerose ambascerie per conto della sua città presso l’imperatore Carlo IV di Lussemburgo (1346-1378). Dal 1377, Pietro Lante si spostò da Pisa a Roma dove fu avvocato concistoriale e senatore nel 1380, nominato da Urbano VI (Bartolomeo Prignano – 1378-1389). Bonifacio IX (Pietro Tomacelli – 1389-1404) lo inviò in ambasciata presso l’imperatore Venceslao (1736-1400) di Lussemburgo che gli concesse la signoria di Massa Lunense (nord della Toscana ai confini della Liguria). Morì nel 1403 e fu sepolto in Santa Maria in Ara Coeli a spese del Comune.
|