 |
 |
 |
 |
|
Palazzo del Commendatore Il Chiostro - Stemma Commendatore
|
|
|
Palazzo del Commendatore Il Chiostro - Stemma
|
|
|
Palazzo del Commendatore Il Chiostro - Stemma di Clemente XIV
|
|
|
Nella scritta, viene celebrata la munificenza di Clemente XIV (Gian Vincenzo Antonio Ganganelli - 1769-1774), che fece recuperare, all’ospedale di S. Spirito, la tenuta di S. Marinella (1773).
|
|
|
|
Palazzo del Commendatore Il Chiostro - Stemma del Commendatore Ludovico Gazzoli (1823-1829)
|
|
|
Il cardinale Ludovico Gazzoli (1774-1858) aveva ricoperto, in precedenza, il ruolo di Commendatore dell’ospedale di S. Spirito (1823-1829). La lapide lo ricorda, Commendatore, per aver creato un passaggio riservato, dall’atrio dei Canonici alle chiesa di S. Spirito in Sassia, per permettere ai cardinali l’adorazione del Santissimo esposto per le Quarant´ore sull’altare maggiore della chiesa.
|
|
|
|
Palazzo del Commendatore Il Chiostro - Stemma del cardinale Girolamo Agucchi
|
|
|
Sotto lo stemma del cardinale Girolamo Agucchi (1555-1605) è ricordato il suo precedente ruolo di Commendatore del S. Spirito, dal 1602 al 1604.
|
|
|
|
Palazzo del Commendatore Il Chiostro - Stemma del cardinale Giorgio Spinola
|
|
|
Sotto lo stemma del cardinale Giorgio Spinola (1667-1739) è ricordato il suo precedente ruolo di Commendatore del S. Spirito dal 1688 al 1689.
|
|
|
|
Palazzo del Commendatore Il Chiostro - Stemma di Innocenzo III
|
|
|
Innocenzo III è il fondatore dell’ospedale di S. Spirito in Sassia, nel 1198.
|
|