 |
 |
 |
 |
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Cappella della Pentecoste
|
|
|
Il progetto della cappella è attribuito a Ottaviano Nonni (1536-1606) detto il Mascherino, mentre la pala d’altare, che rappresenta “La Pentecoste”, è di Jacopo Zucchi (c.1542-c.1596).
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Cappella della Pentecoste - Pala
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Cappella di Maria e Giovanni evangelista
|
|
|
La pala d’altare inferiore, che rappresenta San Giovanni, è attribuita ad Andrea Giorgini (1768-1844), mentre quella superiore è una copia di un’icona della Madonna che, si dice, fosse posta sull’altare maggiore della chiesa medievale.
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Cappella di Maria e Giovanni evangelista
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Cappella di S. Luigi Gonzaga
|
|
|
La statua del Santo è opera di Ignazio Iacometti (1809-1883).
|
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Cappella di S. Luigi Gonzaga - Pala
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Cappella di S. Luigi Gonzaga - Soffitto
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Fonte battesimale
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Acquasantiera
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Acquasantiera
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Organo
|
|
|
Chiesa di S. Spirito in Sassia Organo
|