ALL’AMICO RINO ZITELLI “COMPREANNO”
Trentaquattr’anni fa nasceva un coso, che la madre squadrannolo ‘nder viso a occhi e croce, in impeto amoroso lo credette scento giù dar paradiso:
“Uh! che ber fijo –fece- è ‘n’angeletto è ‘n tesoro, ‘n’amore senz’uguale! Sarà er siggillo der materno affetto, ristoro ‘nde la vita conigale...”
Quer coso – indovinate un po’ chi era? Quello ch’adesso fa trentaquattr’anni. E, manco a dillo, insin da quella sera fu a li parenti sua fonte d’affanni.
Doppo le doje de la gestazzione la madre lì pe’ lì s’ariconforta; ma poi la doja de l’educazzione te l’ariduce guasi mezza morta.
Je sartò ‘n testa de metteje er nome der mese freddoloso de gennaro che fa rabbrividì, ‘na specie come si mentuvassi qui er lupo mannaro.
GENNARO ( che pe’ commodo de tutti a scartamento fu aridotto a RINO) se fece granne e dimostrò li frutti d’un diavolo precoce e regazzino.
A scola, no co’ li sistemi novi ciannava, com’adesso, in automobbile, ciannava strascinato da li bovi... sinnò ‘nder letto se piantava immobile!
Studiò dieci anni tutto er sillabbario! Ce s’istruì tarmente la capoccia che a forza de bocciallo senza svario riuscì dottore de gioco de boccia.
Cià ‘n core cusì granne, cusì ardente che s’innamora ‘nsino de le vecchie; d’ogni regazza è lui er pretennente, risurta infatti che ce n’ha parecchie.
Eppoi –sentite sì ch’estro je pija- leggenno li versetti der Corano su certi impicci de poligamia, s’è fatto, tempo addietro, musurmano!
Ha messo su ‘n’appartamento scicche co’ li mobbili turchi fatti apposta che pare diventato er re de picche, e nun so di’ quante mijara costa!
C’è er gran salone de ricevimento co’ tappeti orientali, er lampadaro, cuscini frosci, e in mezzo ar pavimento la pippa turca in forma de callaro.
Oltre ar buffè, la sala da profumi che ar punto curminante de la festa t’annebbia l’aria, ‘n vedi più li lumi e a mano a mano te vorta la testa...
Perché lì dietro a certe gelosie cià fatto fa’ ‘na specie de SERRAJO mica de berve o d’antre bojerie capace de fa’ nasce quarche guajo,
so’ invece certe bestie ammaestrate -e tra le bianche ce so’ puro le nere- indove là tra li Turchi so’ chiamate Odalische, Cocchette, Bajadere.
Che ber mestiere fasse musurmano! Se resta celibe e a scanso de noje sur matrimonio come ‘gni cristiano, se gode... venticinque o trenta moje!!
E qui m’aresto. Nun vorei che Rino doppo un rinfresco accosì da gran signore, vedennose scoprì quarche artarino, me sfidasse sur campo de l’onore...
Così Zitelli, avanti de sto passo se fa na posizione de grandioso; ma nun vorei che poi restasse in asso com’individuo un po’ pericoloso...
perché a tutela d’ogni onesto buco sarà promosso ar grado “d’ eunuco”!)
Roma, maggio 1928
|