Chiesa di Santa Maria in Domnica Lapide di Paolo V - 1617
La lapide ricorda che fu istituita la celebrazione di una messa nei giorni festivi a beneficio del “Ducis Etruriae” (Leone Allacci – 1586-1669). Leone Allacci fu nominato “Ducis Etruriae” per lettera apostolica di Paolo V (Camillo Borghese – 1605-1621) per intercessione del cardinale Carlo de´ Medici (1595-1666) e con il cortese intervento dell’ambasciatore toscano Pietro Guicciardini (1560-1626).
Chiesa di Santa Maria in Domnica Lapide di Giuseppe de Nora - 1680
Le visite apostoliche, particolarmente numerose in questo periodo, erano giustificate da una controversia giuridica tra la chiesa ed il duca Alessandro Mattei per un muro della casa del guardiano della sua villa accostato all’abside della chiesa.
Chiesa di Santa Maria in Domnica Lapide di Benedetto XIII - 1725
La lapide ricorda la consacrazione dei due altari laterali con la partecipazione, oltre che di Benedetto XIII (Pier Francesco Orsini - 1724-1730), anche dei cardinali Pietro Ottoboni (1667-1740) e Niccolò Coscia (1682-1755).