Via degli Orfani (R. III – Colonna) (da Piazza Capranica a Piazza della Rotonda)
“Diede il nome a questa contrada l'ospizio dei fanciulli orfani, istituito da Paolo III (1534-50) ed ampliato, come attualmente vedesi, dalli Cardinali Antonio Salviati e Odoardo Farnese (XVI sec.)”. (Rufini - 1847)
Il collegio è annesso alla chiesa di Santa Maria in Aquiro [1] detta in Cyro, fin dai tempi di Gregorio III (731-741), che ”basilicam Dei genitricis quae appellatur a Cyro in qua ante diaconia et parvum oratorium fuit: a fundamentis longiorem et latiorem fecit”.
L’origine della chiesa viene attribuita ad Anastasio I (398-401) ed il nome di San Cyro ad un probabile stadio intorno al quale dovevano correre i cavalli. L’arciprete, nel secolo XI, ebbe molti privilegi e fra questi quello di offrire al Papa, appena smontato dalla mula, una corona ed un gallo, il giorno del sabato in Albis, nel campo Lateranense.
La forma attuale della chiesa, è quella assunta con la riedificazione fattane dal cardinale Salviati [2] (prima benché più piccola, aveva forma basilicale con triplice navata sostenuta da due file di colonne). La facciata è del XVIII secolo [3] e l’ultimo restauro fu fatto da Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti - 1846-1878).
Marciana e Matidia, sorella di Traiano la prima, e sua figlia la seconda, furono per la loro pietà elevate agli onori dell’altare da Adriano, genero di quest’ultima. Alla loro morte (rispettivamente nel 117 e nel 120) Adriano le onorò con una basilica, e, per Matidia, elevò anche un Tempio ed un ordine speciale di sacerdotesse, esteso a tutto l’impero. Tanto le basiliche quanto il Tempio devono essere collocati nella zona limitata dalle attuali vie dei Pastini, degli Orfani, in Aquiro. Tre colonne si trovano sotto il palazzo degli Orfani ed altre due nel vicolo della Spada di Orlando.
Mentre il Lanciani crede tempio e basilica, unico edificio, l’Hüelsen ne distingue tre: le due basiliche, ai lati di una piazza rettangolare, come nella moneta di Adriano, e un tempio nel terzo lato sud, ma con ingresso al Nord.
_________________________
[1] Per le foto della Chiesa vedi: “Piazza Capranica” (Colonna)
[2] Capriani Francesco da Volterra (inizio XVI sec.-1594).
[3] Pietro Camporesi (1726-1781)
|