Armando Borgato ha fatto la Prima Comunione presso i Missionari Imperiali alle cappellette di San Luigi, l´antico palazzo Rospigliosi di fianco a Santa Maria Maggiore. L´Istituto Missionari Imperiali di Roma (14 X 1768), fondato dal patrizio genovese, Servo di Dio, Francesco Maria (della famiglia Imperiali di Genova), dove tanti bambini romani, nel corso dei due secoli XIX e XX, si sono preparati alla Prima Comunione (fra questi nel 1886 Eugenio Pacelli, poi Pio XII).
1906 - Armando Borgato di Paolo
1917 - Lamberto Borgato di Paolo
1921 - Da sinistra: Isabella Ghiglieri in Borgato, Armando Borgato (in seconda fila), Lamberto Borgato (con il cerchio) Paolo Borgato
1921 - Da sinistra: Armando Borgato, Isabella Ghiglieri in Borgato, Riccardo Borgato (in seconda fila) Lamberto Borgato, Paolo Borgato
Armando Borgato e Isabella Ghiglieri in Borgato (sua madre)
Armando Borgato accompagnava sempre sua madre Isabella quando quest´ultima decideva di uscire per effettuare delle compere. Era per lui un vero calvario di imbarazzo perché le compere si svolgevano sempre con lo stesso stile, cosí come lui stesso ci ha raccontato: “Entravamo in un negozio e mama si faceva mostrare ogni genere di mercanzia sul bancone, per poi uscire, senza comperare nulla, dicendo: “Tornerò con mio marito”!